Info Fiscali

"Carta dedicata a Te" 2025: INPS fornisce indicazioni operative

Con il Messaggio 1° settembre 2025, n. 2519, l'INPS ha fornito indicazioni operative per l'accesso e la gestione della c.d. 'Carta dedicata a te', misura di sostegno a favore di nuclei familiari in stato di bisogno per . . .

La Cassazione riconosce le ragioni dei lavoratori sul falso trasferimento di ramo d'azienda

La Suprema Corte, con Ordinanza n. 23844 del 25 agosto 2025, ha affermato che non sussiste un legittimo trasferimento di ramo d'azienda quando manca l'autonomia funzionale del . . .

Estratto conto contributivo: implementato il servizio INPS

Come noto, l'estratto conto contributivo è il documento che elenca i contributi versati all'INPS in favore del lavoratore. L'INPS, con il Messaggio n. 2553 del 2 settembre 2025, comunica il rilascio delle . . .

Fondimpresa: in arrivo un finanziamento di 20 milioni per progetti di innovazione digitale o tecnologica

Con Avviso n. 3/2025 pubblicato sul proprio sito istituzionale, Fondimpresa annuncia il finanziamento di piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un . . .

Info ASCOM

ETICHETTATURA PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI

[05/08/2025] 

Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato una raccolta di chiarimenti in materia di etichettatura dei prodotti ortofrutticoli, così come disposta dal Reg.UE 2023/2429. Tali norme devono essere rispettate da tutti gli operatori che prendono parta alla commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli. Ricodiamo altresì che, al superamento di determinati volumi (€ 60.000 annui commercializzati), anche i dettaglianti devono essere iscritti alla banca dati nazionale (BDNOO).
Scarica le FAQ Ministeriali
 

SOSTANZE VIETATE NEI COSMETICI

[03/09/2025] 

Nel ricordare alle aziende che commercializzano o utilizzano prodotti cosmetici (ivi comprese attività di estetica) che dal 1° settembre è scattato il divieto di uso e vendita di alcune nuove sostanze (TPO, DMPT, DME spesso utilizzate in gel, smalti e trattamenti estetici per unghie), siamo ad avvisare che le Autorità preposte hanno già avviato una serie di controlli.
Raccomandiamo pertanto la massima attenzione nel verificare tutti i cosmetici utilizzati o commercializzati all'interno della propria attività e di smaltire immediatamente ogni prodotto contenente le sostanze vietate. La violazione a tale divieto è punita penalmente ai sensi dell'art.10 del Dlgs 204/2015. Per qualsiasi dubbio o ulteriore informazione contattate immediatamente i nostri uffici.